Il ribaltamento della sacralità
Il ribaltamento della sacralità
DE SECUNDA PIETATE
di Danilo Mauro Malatesta
Una carezza di luce sull’amore e sul dolore, un gioco di contrasti che attraversa il legame più ancestrale. “De Secunda Pietate” è un’esplorazione palpabile del sovrannaturale, un percorso artistico sulla frantumazione della fede e la forza inviolabile dei simboli.
Le nove lastre di vetro accolgono un tenero, e allo stesso tempo crudo ribaltamento della sacralità. Scettici e credenti sono invitati ad un pellegrinaggio immobile. Le pene della Madre, il dolore del Figlio, il sentimento della Madre, l’amore del Figlio, la forza sovrannaturale che raggiunge l’essere umano in quel tempo e spazio, sospeso tra vita e morte.
Le lastre sono realizzate con la tecnica dell’Ambrotipia (Wet Plate Collodion) con una preziosa Tailboard Camera del 1890, costruita da Patrick Meagher, (Photographic Apparatus Manufacturer, 21 Southampton Row, High Holborn, Londra) con lente Hermagis f 4.5 Paris Portrait Lens N 4.
Light that caresses love and pain. A play on contrasts, that cuts across the most ancestral bond. “De Secunda Pietate” is a palpable exploration of the supernatural, an artistic journey about the shattering of faith and the inviolable strength of symbols.
Nine glass plates hold a tender, yet crude reversal of sacredness. Skeptics and believers alike are invited to a static pilgrimage. On display are the suffering of the Mother, the pain of the Son; the sentiment of the Mother, and the love of the Son. The supernatural force that reaches human beings in that moment, in that space, is suspended between life and death.
The plates were created with the Wet Plate Collodion technique, using the precious Tailboard Camera from 1890 – built by Patrick Meagher – (Photographic Apparatus Manufacturer, 21 Southampton Row, High Holborn, Londra) with a Hermagis f 4.5 Paris Portrait Lens N 4.
Le opere sono esposte presso la Chiesa Rettoria di Sant’Andrea al Celio.
Piazza San Gregorio 2, Roma